Cambio gestore del numero di rete fissa
Il passaggio da un operatore all’altro
Ti sei deciso a passare a un altro operatore con la tua rete fissa aziendale. Ti avevano garantito che non avresti avuto nessun problema e invece… Appena si è completato il passaggio da un operatore all’altro, il telefono non squilla, internet non funziona e il POS è fuori uso.
La tua azienda è rimasta isolata.
Cosa fare se rimango senza linea e senza internet dopo il cambio gestore di rete fissa?
1° CASO: il tecnico del nuovo gestore non viene in azienda:
- Collega il nuovo router che ti ha portato il corriere qualche giorno prima, alla presa di corrente e riposiziona i cavi come li avevi sul vecchio router.
- Segui le istruzioni guidate che trovi all’interno della confezione e problema risolto: fisso e internet torneranno a funzionare..
2° CASO: il tecnico si reca in sede per l’installazione:
- Assicurati che funzioni tutto prima che il tecnico vada via.
Che cosa faccio se il problema non si risolve?
- Chiama il Call Center del tuo nuovo operatore telefonico.
- Se non sono riusciti a risolvere il problema telefonicamente, loro aprono un ticket.
IMPORTANTE fatti lasciare il numero e non perderlo per nessuna ragione! - Chiedi di attivare il trasferimento di chiamate su un cellulare, così non resti isolato.
- Per navigare, ti sei fatto consigliare dal consulente una linea backup quando hai attivato il contratto? Se no, ti suggeriamo di farlo il prima possibile. Noi possiamo aiutarti!
- Se il problema non è rientrato, richiama il Call Center dopo 24 ore per sollecitare la risoluzione.
- Subito dopo la telefonata, invia una PEC spiegando il problema e riportando il numero del ticket che ti ha aperto il Call Center.
IMPORTANTE: L’invio della PEC ti potrebbe servire perché, se non si risolve il problema entro 72h, come previsto dalle Condizioni Generali di Contratto, puoi richiedere un indennizzo come previsto dall’art. 4 della delibera AGCOM indennizzi.
L’indennizzo per ritardo nell’attivazione del servizio
In caso di ritardo nell’attivazione del servizio, rispetto al termine massimo previsto dal contratto, ovvero di ritardo nel trasloco dell’utenza, gli operatori sono tenuti a corrispondere un indennizzo per ciascun servizio non accessorio pari a euro 7,50 per ogni giorno di ritardo.
E tu, hai avuto esperienze simili o problematiche durante il trasloco della linea fissa aziendale?